Calcolo liquidità conto corrente

Scopri quanto denaro tenere sul conto e quanto destinare agli investimenti con il nostro calcolatore della liquidità ottimale.

Inserisci:

  • Le tue spese mensili
  • Il capitale totale disponibile
  • Il numero di mesi di copertura desiderato per il fondo di emergenza

Il calcolatore ti aiuterà a:

  • Definire la liquidità minima da mantenere sul conto per le spese correnti
  • Calcolare un fondo di emergenza personalizzato
  • Identificare la quota investibile per far crescere il tuo patrimonio

Calcolatore liquidità ottimale

Perché è importante gestire bene la liquidità?

Una buona gestione della liquidità ti permette di:

  • Coprire le spese quotidiane senza pensieri
  • Affrontare imprevisti con serenità
  • Evitare che il denaro perda valore rimanendo inattivo
  • Sfruttare al meglio le opportunità di investimento

Come funziona il calcolatore?

Basandosi sui dati inseriti, il calcolatore stima:

  • Liquidità operativa: circa 3 mesi di spese, da mantenere sul conto per gestire le uscite ordinarie
  • Fondo di emergenza: consigliato tra i 3 e i 12 mesi di spese, in base alle tue esigenze
  • Capitale investibile: la parte residua che può essere destinata a investimenti

Come vengono usati i tuoi dati?

Il calcolatore si basa su tre parametri:

  • Spese mensili: per calcolare le riserve necessarie
  • Capitale disponibile: per definire l’importo investibile
  • Mesi di emergenza: per personalizzare il fondo di sicurezza

Perché mantenere 3 mesi sul conto?

È la soglia ideale per gestire:

  • Le spese ordinarie
  • Pagamenti ricorrenti (affitto, utenze)
  • Piccoli imprevisti

A cosa serve il fondo di emergenza?

Protegge da situazioni impreviste come:

  • Perdita del lavoro
  • Spese mediche
  • Riparazioni urgenti

Si consiglia di conservarlo separato dal conto corrente, ad esempio in un ETF monetario o conto deposito svincolabile.

E il capitale in eccesso?

La quota che supera la soglia di sicurezza può essere investita per:

  • Costruire un portafoglio diversificato

  • Raggiungere obiettivi specifici (casa, pensione, viaggi)

  • Proteggere il tuo capitale dall’inflazione

 

Vuoi iniziare a investire in modo consapevole?

Richiedi una consulenza gratuita con un consulente finanziario indipendente e scopri come gestire al meglio il tuo patrimonio.

Contattaci oggi. Il primo passo è il più importante.

Contattaci subito